1 Il blocco di un alimentatore stabilizzato che consente di ottenere dalla tensione sinusoidale una grandezza a valor medio diverso da zero è:
Il trasformatore con secondario a presa centrale.
Lo stabilizzatore.
Il filtro passa alto.
Il raddrizzatore.
2 Il valor medio di un raddrizzatore a doppia semionda alimentato con tensione di tipo sinusoidale di ampiezza VM vale:
Zero.
0.636·VM.
0.707·VM.
2·VM.
3 La corrente di conduzione nei diodi impiegati nello stadio raddrizzatore di un alimentatore:
E' direttamente proporzionale alla costante di tempo RL·C.
Diminuisce all'aumentare del valore RL del carico utilizzatore.
Aumenta all'aumentare della capacità C del condensatore di filtro inserito.
Circola per oltre un quarto di periodo.
4 A parità di altre condizioni, un alimentatore con raddrizzatore ad una semionda rispetto ad uno con raddrizzatore a doppia semionda, la resistenza di uscita Ro e il ronzio r sono:
Più elevati.
Identici.
Ro più grande ed il ronzio r più piccolo.
Ro più piccola ed il ronzio r più grande.
5 La tensione di ingresso di un circuito integrato regolatore di tensione fissa a +5V con tensione di dropout di 2V deve essere:
Di valore superiore a 5V.
Di valore superiore a 7V.
Di valore compreso tra 5V e 7V.
Di valore superiore a 7V ma non superiore a 35V.
6 Un regolatore integrato fisso in grado di fornire in uscita la tensione costante di +12V ha la seguente sigla:
LM79M12
LM317
LM337
LM78M12
7 In un alimentatore stabilizzato reale:
L' aumento di temperatura influisce fortemente sul valore della tensione di uscita.
L'elevato aumento della corrente di uscita potrebbe vanificare l'effetto stabilizzante.
Le variazioni della tensione di ingresso si ripercuotono in egual misura su quella di uscita.
La tensione di uscita non è mai costante.
8 In uno stabilizzatore di tensione a diodo Zener, la corrente di Zener Iz:
Aumenta all'aumentare del carico RL.
Aumenta all'aumentare della corrente IL che circola nel carico RL.
Diminuisce all'aumentare della tensione di ingresso Vi dello stabilizzatore.
Si mantiene costante.
9 I convertitori DC/DC switching:
Sono noti come trasformatori in continua.
Sono noti come raddrizzatori in continua.
Hanno tensione di dropout nulla.
Presentano, come elemento fondamentale, il BJT in regime lineare.
10 Il regolatore switching è costituito da:
Convertitore DC/DC, amplificatore non invertente, oscillatore sinusoidale.
Convertitore DC/DC, amplificatore invertente, oscillatore PPM.
Convertitore DC/DC, amplificatore differenziale, oscillatore PWM.
Convertitore AC/DC, amplificatore differenziale, oscillatore PPM.