Configurazioni particolari di BJT e FET
Il questionario è costituito da domande a risposta multipla di cui una sola esatta. L'argomento trattato riguarda le configurazioni particolari di BJT e FET.
1
In un amplificatore differenziale ideale la tensione di uscita vo è:
Ad· vd + Ac· vc
Ad· vd
A·(v1 - v2)
Ac· vc
2
Il CMRR di un amplificatore differenziale reale è definito come il rapporto tra:
Ad / Ac
|Ad / Ac|
Ac / Ad
20Log (Ac / Ad)
3
In un amplificatore differenziale è opportuno che:
Il CMRR sia grande.
Il CMRR sia piccolo.
Non importa il valore del CMRR.
Si utilizzino dei BJT piuttosto che dei JFET.
4
In un amplificatore differenziale a BJT il CMRR vale:
hfe / hie
Ad( v1 - v2)
hfe / RE· hie
RE· hfe / hie
5
In un amplificatore differenziale a componenti discreti si preferisce l'alimentazione a corrente costante per:
Aumentare l'amplificazione differenziale.
Aumentare il CMRR.
Aumentare il guadagno di modo comune.
Diminuire la resistenza d'ingresso.
6
Il generatore di piccole correnti a BJT è utilizzato per:
Ottenere basse correnti impiegando grandi resistenze.
Ottenere alte correnti impiegando grandi resistenze.
Ottenere basse correnti impiegando piccole resistenze.
Ottenere alte correnti impiegando grandi resistenze.
7
Il circuito elettronico noto come specchio di corrente consente di:
Trasferire la corrente dalla base al collettore.
Trasferire una corrente da un ramo ad un altro.
Riflettere una corrente in un transistor.
Riflettere una corrente tra collettore ed emettitore.
8
In un traslatore di livello si modifica:
La sola componente continua.
La sola componente alternata.
L'amplificazione di tensione.
Il livello di polarizzazione dell'amplificatore.
9
La configurazione Darlington consente di realizzare un BJT con:
Elevato valore di hFE.
Elevato guadagno di tensione intrinseco.
Una elevata immunità ai rumori.
Una duplicazione della VBE.
10
I circuiti limitatori di corrente sono utilizzati per:
Limitare la corrente ad un valore massimo fissato dal costruttore del transistor impiegato.
Limitare la corrente ad un valore massimo fissato da componenti esterni.
Limitare la corrente ad un valore massimo fissato in funzione della massimo temperatura di operazione.
Limitare la corrente ad un valore minimo fissato da componenti esterni.